- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Q&A
When did you start singing?
Opera at 25… Pop music at 16
Why did you start singing?
It was love at first sight.
Which singer inspired you most when you were young?
Michael Jackson and Whitney Houston.
Which singer do you most admire?
Maria Callas.
What's your favourite role?
Aida, Leonora in Trovatore, Maddalena de Coigny in Andrea Chénier.
What role have you never played but would have liked to?
Norma, Elisabetta in Don Carlo, Mimì, Turandot.
What's your favourite opera to watch?
Traviata and Bohème.
Who is your favourite composer?
Giuseppe Verdi and Giacomo Puccini.
Who is your favourite theatre or film director?
Edoardo De Filippo.

Who is your favourite actor?
Sofia Loren and Robin Williams.
Who is your favourite dancer?
Nureyev and Bolle.
What is your favourite film?
Grease and Ghost.
Which is your favourite city?
Naples.
What do you like most about yourself?
I'm likeable and optimistic.
What do you dislike about yourself?
I'm too sensitive and gullible.
What was your proudest moment?
When my daughter was born.
When and where were you happiest?
In my hometown with my family.

What or who is the greatest love of your life?
My daughter.
What is your greatest fear?
Illness or death of those who are dear to me.
What do you consider your greatest achievement?
My interpretation of Abigaille.
What is your most treasured possession?
My daughter and my voice.
What is your greatest extravagance?
Going to my hairdresser and beautician.
What do you consider the most overrated virtue?
None.
On what occasion do you lie?
To avoid worsening a situation or hurting somebody.
If you hadn't been a singer what would you have liked to be?
Doctor / surgeon.
What is your most marked characteristic?
My cheerfulness and my smile.
What quality do you most value in a friend?
Sincerity.

What quality do you most value in a colleague?
Loyalty.
Which historical figure do you most admire?
Queen Elisabeth I.
Which living person do you most admire?
My mother.
What do you most dislike?
To see children suffer, and violence.
What talent would you most like to have?
To cook like a chef.
What's your idea of perfect happiness?
Health, love, family and professional satisfaction.
How would you like to die?
In my sleep.
What is your motto?
Pensa alla salute! (Think of your health!)
You can find out more about Anna by following her on Facebook and Twitter!
D&R
Quando hai iniziato a cantare?
Lirica a 25 anni… Pop a 16 anni.
Perché hai iniziato a cantare?
Colpo di fulmine/amore
Quale cantante ti ha più ispirato da piccolo?
Michael Jackson e Whitney Houston.
Quale cantante ammiri di più?
Maria Callas.
Qual è il tuo ruolo preferito?
Aida, Leonora del Trovatore, Maddalena de Coigny.
Quale ruolo non hai mai interpretato ma vorresti o avresti voluto cantare?
Norma, Elisabetta del Don Carlo, Mimì, Turandot.
Quale opera non ti stanchi mai di vedere?
Traviata e Bohème.
Chi è il tuo compositore preferito?
Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.
Regista teatrale o cinematografico?
Edoardo De Filippo.
Attore / attrice?
Sofia Loren e Robin Williams.
Danzatore?
Nureyev e Bolle.
Film?
Grease e Ghost.
Città?
Napoli.

Cosa ti piace di più di te stesso?
Simpatia e ottimismo.
Cosa non ti piace di te stesso?
Troppo sensibile… ingenuità.
Qual è stato il momento di cui sei più orgoglioso
Quando è nata mia figlia.
Dove e quando ti sei sentito più felice?
Nella mia città natale con la mia famiglia.
Cosa o chi è il più grande amore della tua vita?
Mia figlia.
Qual è la cosa di cui hai più paura?
Malattia e morte di persone a me care.
Cosa consideri il tuo più grande successo?
La mia Abigaille.
Qual è la cosa a cui tieni di più?
Mia figlia e la mia voce.
Qual è la tua abitudine più stravagante?
Andare dal parrucchiere e dall'estetista.
Quale virtù ti sembra più sopravvalutata?
Nessuna.
In quale situazione dici una bugia?
Per non peggiorare la situazione e non ferire la persona.
Se non fossi stato una cantante cosa ti sarebbe piaciuto fare?
Dottoressa / chirurgo.

Cos'è la tua più evidente caratteristica?
Solarità, sorriso.
La qualità che apprezzi di più in un amico?
Sincerità.
La qualità che apprezzi di più in un collega?
Lealtà.
Il personaggio storico che ammiri di più?
Elisabetta I.
La persona vivente che ammiri di più?
Mia madre.
Cosa non sopporti?
Vedere i bambini che soffrono, la violenza.
Quale talento ti piacerebbe avere?
Cucinare da chef.
Qual è la tua idea di perfetta felicità?
Salute, amore, famiglia e soddisfazioni lavorative.
Come vorresti morire?
Nel sonno.
Qual è il tuo motto?
Pensa alla salute!
Anna Pirozzi – biografia
Sin dal suo gran debutto al Festival di Salisburgo nel 2013, Anna Pirozzi si è confermata il soprano drammatico di coloratura più elettrizzante di sua generazione, ispirando il Corriere della sera a chiamarla “uno straordinario soprano drammatico di coloratura [che] potrà col tempo porsi sulle orme di Anita Cerquetti, il più grande soprano drammatico di coloratura dal 1945 a oggi.”
Anna Pirozzi debutta al Festival di Salisburgo sotto la direzione musicale di Riccardo Muti nella parte di Abigaille in Nabucco, con la quale poi si esiberà all'Arena di Verona, al Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia, al NCPA Pechino, al New Israeli Opera Tel Aviv, alle Opere di Lipsia e Stoccarda, al Festival di Sanxay ed a Bologna, Firenze, Parma, Palermo e Cagliari.
Nella stagione 2015/2016 spiccano i debutti al Teatro alla Scala come Lucrezia Contarini ne I due Foscari, al Royal Opera House Covent Garden, Londra nel ruolo di Leonora ne Il trovatore ed all'ABAO – Opera di Bilbao come Elisabetta I in Roberto Devereux; Aida al Teatro Regio di Torino, Tosca al Teatro dell'Opera di Roma, Leonora ne Il trovatore a Macerata ed Abigaille a Lipsia, Las Palmas e Piacenza.
Nella stagione 2016/2017 seguiranno i debutti alla San Francisco Opera come Maddalena in Andrea Chénier e nel ruolo di Adriana Lecouvreur al Teatro di San Carlo di Napoli.
Tra gli impegni recenti dell'artista si segnalano Tosca alla Deutsche Oper Berlin, Astana Opera, Torino e Lipsia; Lady Macbeth a São Paulo, Bologna e Cagliari; Elvira in Ernani a Roma; Santuzza in Cavalleria rusticana, Maddalena in Andrea Chénier e Leonora ne Il trovatore al Teatro di San Carlo a Napoli; Luisa Miller al Teatro Carlo Felice a Genova; Leonora (Il trovatore) al Teatro Comunale di Bologna; Amelia in Un ballo in maschera a Torino e Parma e Santuzza al Festival di Caracalla ed al Macerata Opera Festival, dove interpreta addirittura Nedda in Pagliacci.
Anna Pirozzi collabora regolarmente con i direttori d'orchestra più rinomati al mondo quali Riccardo Muti, Nello Santi, Nicola Luisotti, Daniel Oren, Donato Renzetti, Gianandrea Noseda, Michele Mariotti e Renato Palumbo.
Napoletana, il soprano inizia gli studi vocali presso l'Istituto Musicale Pareggiato in Valle d'Aosta e si perfeziona al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Graham Spicer is a writer, director and photographer in Milan, blogging (under the name ‘Gramilano') about dance, opera, music and photography for people “who are a bit like me and like some of the things I like”. He was a regular columnist for Opera Now magazine and wrote for the BBC until transferring to Italy.
His scribblings have appeared in various publications from Woman's Weekly to Gay Times, and he wrote the ‘Danza in Italia' column for Dancing Times magazine.
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Loved her answers to the questionnaire! She sounds very grounded.