Q&A
When did you start dancing?
I started dancing for fun when I was four, and more seriously when I was 11 after I was accepted to the Ballet School of La Scala's Academy.
Why did you start dancing?
I went into the dancing school and was captivated by the atmosphere and the smells – of wood and rosin combined. From that moment on I never stopped dancing.
Which dancer inspired you most as a child?
From when I was little, Sylvie Guillen has always been my inspiration.
Which dancer do you most admire?
Nowadays there are many more dancers that I admire, but one in particular – Marianela Nuñez.
What's your favourite role?
It always has been, and I think it always will be, the black swan, Odile.
What role have you never played but would like to?
Giselle.

What's your favourite ballet to watch?
Balanchine's Serenade.
Who is your favourite choreographer?
George Balanchine.
Who is your favourite writer?
Nicholas Sparks.
Who is your favourite theatre or cinema director?
George Clooney.
Who is your favourite actor?
Meryl Streep.
Who is your favourite singer?
Francesco Renga.
What is your favourite book?
The Girl on the Train.
What is your favourite film?
La vita è bella (Life is Beautiful) and The Shape of Water.
Which is your favourite city?
New York.
What do you like most about yourself?
My resolve in the choices I make and my determination in my work.
What do you dislike about yourself?
Being wary of and unsociable with people I don't know, and sometimes I can be a little touchy!
What was your proudest moment?
I felt proudest of myself after my first performance of Swan Lake at La Scala when I was 19.
When and where were you happiest?
When I was invited as a guest artist to dance Swan Lake in Zurich and my boyfriend had a surprise for me backstage after the performance.
What or who is the greatest love of your life?
The person that I share everything with both in my private and professional life, that I met a year ago and has made my life very special – my first love.

What is your greatest fear?
Losing my memory.
If you could change one thing about yourself, what would it be?
I'd change something different every day!
What do you consider your greatest achievement?
To become a Principal Dancer at 21.
What is your most treasured possession?
The bracelet my grandmother gave me due months before she died.
What is your greatest extravagance?
Turning on radio RTL up loud in the house every morning.
What do you consider the most overrated virtue?
Courage.
On what occasion do you lie?
It's not part of who I am, but sometimes I'll tell a little white lie when I don't want to share information about my private life.
If you hadn't been a dancer what would you have liked to be?
A pharmacist.
What is your most marked characteristic?
To be discreet and I'm also a perfectionist.
What quality do you most value in a friend?
Sincerity.
What quality do you most value in a colleague?
Professionality.
Which historical figure do you most admire?
Mahatma Gandhi.
Which living person do you most admire?
My grandfather.
What do you most dislike?
Hypocrisy and envy.
What talent would you most like to have?
To be able to play the piano and draw.
What's your idea of perfect happiness?
To love and be loved.
How would you like to die?
Without suffering.
What is your motto?
Where there's a will there's a way.

D&R
Quando hai iniziato a danzare?
Ho iniziato per gioco a 4 anni e più seriamente a 11 anni quando sono entrata alla Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala.
Perché hai iniziato a danzare?
Sono entrata nella scuola di danza e sono rimasta affascinata dall'atmosfera, e dal profumo, di legno misto a quello della pece. Dal quel momento non ho mai più smesso di danzare.
Quale danzatore ti ha più ispirato da piccolo?
Fin da piccola Sylvie Guillem è stata una grande ispirazione per me.
Quale danzatore ammiri di più?
Oggi giorno ammiro più ballerine, ma una in particolare è Marianela Nuñez.
Qual è il tuo ruolo preferito?
Da sempre e credo per sempre il Cigno Nero.
Quale ruolo non hai mai interpretato ma vorresti danzare?
Giselle.
Quale balletto non ti stanchi mai di vedere?
Serenade, Balanchine.
Chi è il tuo coreografo preferito?
George Balanchine.
Scrittore preferito?
Nicholas Sparks.
Regista teatrale o cinematografico?
George Clooney.
Attore/Attrice?
Meryl Streep.
Cantante?
Francesco Renga.
Libro?
La ragazza del treno.
Film?
La vita è bella e La forma dell'acqua.
Città?
New York.
Cosa ti piace più di te stesso?
La fermezza nelle scelte e la determinazione nel mio lavoro.
Cosa non ti piace di te stesso?
L'essere diffidente e poco socievole con le persone che non conosco e a volte un po' permalosa!
Qual è stato il momento di cui sei più orgogliosa?
Mi sono sentita orgogliosa di me dopo la mia prima recita del Lago dei Cigni a 19 anni.
Dove e quando ti sei sentita più felice?
Quando sono stata invitata come ospite a Zurigo per danzare il Lago dei cigni e il mio fidanzato mi ha fatto una sorpresa dietro le quinte alla fine dello spettacolo!
Cosa o chi è il più grande amore della tua vita?
La persona con cui condivido tutto, (vita privata e lavoro) che ho conosciuto un anno fa e ha reso la mia vita speciale, il mio primo grande amore.

Qual e la cosa di cui hai più paura?
Perdere la memoria.
Se potessi cosa cambieresti di te?
Ogni giorno cambierei una cosa diversa!
Cosa consideri il tuo più grande successo?
Aver ottenuto la nomina da prima ballerina a 21 anni.
Qual e il tuo oggetto cui tieni di più?
Il braccialetto che mi regalò mia nonna due mesi prima di morire.
Qual è la tua abitudine più stravagante?
Accendere ogni mattina la radio RTL a tutto volume in casa!
Quale virtù si sembra più sopravvalutato?
Il coraggio.
In quale situazione dici una bugia?
Non fa parte di me, ma a volte quando non voglio far sapere la mia vita privata dico una bugia a fin di bene.
Se non fossi stata danzatrice cosa ti sarebbe piaciuto fare?
La farmacista.
Cos'è la tua caratteristica più evidente?
L'essere discreta e perfezionista.
La qualità che apprezzi di più in un amico?
La sincerità.
La qualità che apprezzi di più in un collega?
La professionalità.
Il personaggio storico che ammiri di più?
Mahatma Gandhi.
La persona vivente che ammiri di più?
Mio nonno.
Cosa non sopporti?
Le persone ipocrite e l'invidia.
Quale talento ti piacerebbe avere?
Saper suonare il pianoforte e disegnare!
Qual è la tua idea di felicità?
Amare ed essere amati.
Come vorresti morire?
Senza soffrire.
Qual è il tuo motto?
Volere è potere.


Graham Spicer is a writer, director and photographer in Milan, blogging (under the name ‘Gramilano') about dance, opera, music and photography for people “who are a bit like me and like some of the things I like”. He was a regular columnist for Opera Now magazine and wrote for the BBC until transferring to Italy.
His scribblings have appeared in various publications from Woman's Weekly to Gay Times, and he wrote the ‘Danza in Italia' column for Dancing Times magazine.
Surely the most expressive dancer of La Scala ‘s company!