- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link
Francesco Ventriglia, Artistic Director of the Royal New Zealand Ballet, has decided to step down in 2017 after almost three years with the company. He took up his appointment as the company's 11th Artistic Director in November 2014.
His contract will end in mid-June, though he will remain with the company as Guest Choreographer to complete the creation of his Romeo and Juliet. The premiere of his new ballet will take place in August in Wellington.
The Chair of the RNZB, Candis Craven, commented,
Francesco has made a significant contribution to the Royal New Zealand Ballet since his appointment in 2014. He has continued to grow the RNZB as an artistic force and we are all looking forward to the world class productions he has programmed for 2017, including four New Zealand premieres and the world premiere of his own Romeo and Juliet. We are saddened that he will end his contract with the RNZB but glad that he will continue to be part of the RNZB's extended family.
Ventriglia has brought many works to New Zealand for the first time during his tenure, including New Zealand premieres by William Forsythe, Alexander Ekman, Roland Petit and others. He also invited Liam Scarlett to create a new version of A Midsummer Night's Dream, which had its world premiere with the company last year.
Ventriglia's own production of The Wizard of Oz has toured widely, and the company has seen abroad in tours of the UK, Italy and a visit to Hong Kong.
Ventriglia said,
The RNZB will always have a special place in my heart and I am very proud of what we have created together and the new choreographers and repertoire we have introduced to New Zealanders. I think New Zealand is a wonderful country and I will look back on the three years I will have spent here with fondness.
He adds, teasingly, that there are “other opportunities on the horizon”…
An international search for his replacement will begin shortly.
Il Direttore Artistico Francesco Ventriglia in partenza a meta' 2017
Dopo quasi tre anni con il Royal New Zealand Ballet, Francesco Ventriglia ha deciso di non rinnovare il suo contratto con la compagnia nazionale neozelandese. Francesco resterà in carica come Direttore Artistico fino a giugno 2017 e in seguito rivestirà un altro ruolo con la compagnia, quello di coreografo ospite per la creazione di un nuovo Romeo e Giulietta che debutterà in prima mondiale il 16 agosto 2017.
In seguito, Francesco lascerà il Royal New Zealand Ballet per perseguire nuove opportunità nel panorama internazionale.
Il Chair del Board del Royal New Zealand Ballet, Candis Craven, dichiara:
Francesco ha portato un significante contributo al RNZB sin dal primo momento in cui lo abbiamo nominato nel 2014. Ha contribuito notevolmente alla crescita del profilo artistico del RNZB e siamo impazienti di vedere in scena le straordinarie produzioni che ha programmato per il 2017, quattro prime nazionali e una prima mondiale. Siamo molto tristi che Francesco abbia deciso di chiudere il suo contratto con il RNZB, ma allo stesso tempo felici di sapere che Francesco farà sempre parte della grande famiglia del Royal New Zealand Ballet.
Francesco Ventriglia dichiara:
Il Royal New Zealand Ballet avrà sempre un posto molto speciale nel mio cuore. Sono molto orgoglioso di quello che tutti insieme abbiamo creato e portato in scena, del nuovo repertorio e dei nuovi coreografi che abbiamo offerto al pubblico neozelandese. Penso che la Nuova Zelanda sia un bellissimo paese e che in futuro guarderò a questi tre anni spesi qui, con grande senso di gratitudine. Sono entusiasta delle nuove opportunità che posso scorgere all'orizzonte, ma nel frattempo felice di continuare fino a Giungo come Direttore Artistico di questa splendida compagnia, assicurando di portare in scena tanta bellezza nel 2017 e impegnandomi fin da subito a programmare e definire la stagione 2018, che sarà presentata subito dopo la mia partenza.
Durante la Direzione artistica di Francesco Ventriglia, il Royal New Zealand Ballet ha riscosso grandi successi, nazionali ed internazionali con momenti di picco molto alti come la prima mondiale di Sogno di una notte di Mezz'estate di Liam Scarlett, le tournee in Uk, Italia, Hong Kong, le prime nazionali di importanti coreografi come William Forsythe, Alexander Ekman, Andonis Foniadakis, cosi come Giselle di E. Stefel /J. Kobborg e il suo Mago di Oz, che è stato il più grande successo di box office in tour nel 2016, registrando il tutto esaurito per 23 rappresentazioni.
Nel 2017 vedremo le prime nazionali di Roland Petit Uno dei più grandi coreografi francesi, per la prima volta rappresentato dal RNZB e Alexander Ekman con un trittico interamente a lui dedicato.
Francesco ha anche investito molto nel supporto ai giovani coreografi della compagnia, istituendo l'Harry Haythorne Choreographic Award nel 2015 e ha favorito molto il legame con la Scuola di Ballo (New Zealand School of Dance) che sotto la sua direzione è diventata la scuola ufficiale del Royal new Zealand Ballet.
Francesco ha anche molto favorito le relazioni con altre compagnie e creato, per alcuni degli artisti del RNZB, importanti opportunità individuali di danzare su palcoscenici interazionali come guest artist di realtà come Australian Ballet, Scottish Ballet e National Ballet of Greece.
Attualmente la Compagnia sta ultimando le prove di Sogno di una notte di Mezz'estate che sarà in scena a Wellington per quattro rappresentazioni dal 25 al 27 novembre 2017.
Il bando internazionale per la ricerca del successore di Francesco sarà pubblicato immediatamente.

Graham Spicer is a writer, director and photographer in Milan, blogging (under the name ‘Gramilano') about dance, opera, music and photography for people “who are a bit like me and like some of the things I like”. He was a regular columnist for Opera Now magazine and wrote for the BBC until transferring to Italy.
His scribblings have appeared in various publications from Woman's Weekly to Gay Times, and he wrote the ‘Danza in Italia' column for Dancing Times magazine.
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- Copy Link